Grazie a una tecnologia brevettata, I connettori delle serie Auto I-Lock® di IRISO sono in grado di auto bloccarsi quando viene inserito il connettore FFC/FPC. Questa tecnologia previene un incompleto accoppiamento e quindi assicura il corretto funzionamento.
Inoltre, raggiungono alte velocità di trasmissione per connettori FFC schermati, avendo un’ottima immunità ai disturbi di segnale e soddisfando le esigenze di molti settori dall’ industriale a automotive a consumer
Hirose propone l'interessante serie FH62, con un passo di soli 0.25mm e 1,1 mm altezza. Il bloccaggio dell'FPC avviene con una singola azione di inserimento nel connettore con ritenzione assicurata dalle alette laterali ricavate sul FPC.
Nel nostro programma prodotti abbiamo varie soluzioni di connettori flottanti a seconda delle necessità e applicazioni (industriale, automotive, consumer).
I connettori IRISO della serie 10126 ad esempio sono tra i connettori flottanti più piccoli sul mercato
La serie 10109/10110 è costituita da connettori flottanti scheda scheda (0.635 mm pitch, 2 file).
Un'altra serie interessante di HIROSE è la FunctionMax, una serie di connettori scheda scheda studiati per dare massima flessibilità al mercato industriale.
La struttura flessibile permette un'ottima compensazione delle tolleranze e dei disallineamenti.Inoltre, i contatti a due punti assicurano un buon mantenimento del segnale in presenza di vibrazioni, assicurando un'alta velocità di trasmissione di segnale.
Grazie a una tecnologia brevettata, I connettori delle serie Auto I-Lock® di IRISO sono in grado di auto bloccarsi quando viene inserito il connettore FFC/FPC. Questa tecnologia previene un incompleto accoppiamento e quindi assicura il corretto funzionamento.
Inoltre, raggiungono alte velocità di trasmissione per connettori FFC schermati, avendo un’ottima immunità ai disturbi di segnale e soddisfando le esigenze di molti settori dall’ industriale a automotive a consumer
Hirose propone l'interessante serie FH62, con un passo di soli 0.25mm e 1,1 mm altezza. Il bloccaggio dell'FPC avviene con una singola azione di inserimento nel connettore con ritenzione assicurata dalle alette laterali ricavate sul FPC.
Orvem allarga la sua gamma di connettori scheda scheda con le nuove serie ept EC.8, Zero8, Colibrì COM Express
EC.8 è la nuova serie di connettori ept card edge SMT ad alta velocità e con passo di soli 0.8 mm.
Il nuovo design comporta meno punti di contatto in confronto alle normali soluzioni di connessione maschio femmina. Di conseguenza le proprietà di corrente e di velocità di trasferimento dati sono positivamente influenzate. Viene trasmesso a velocità fino a 24 Gbps un segnale chiaro e veloce.
Gli edge connector spiccano nelle applicazioni di trasferimento dati e intensità di segnale. Ept ha implementato questa tecnologia, introducendo caratteristiche quali: una guida di inserzione, una chiave di codifica e i pin di allineamento che facilitano l’inserzione del connettore e prevengono connessioni errate.
Il numero di contatti varia da 20 a 200, facendo del EC.8 un connettore flessibile per svariate applicazioni.
Sempre nella gamma dei connettori scheda scheda, ept ha lanciato anche la nuova serie Zero8, che sfrutta la tecnologia ScaleX.
Alcune caratteristiche tecniche: distanza scheda scheda: 6 e 20 mm, corrente: 1.4 A, contatti: da 12 a 80, passo 0.8 mm, velocità di trasmissione: 16 Gbps, configurazione dritto e angolato, schermatura, coplanarità.
Infine, anche la gamma dei connettori Colibrì COM EXPRESS, è stata ampliata raggiungendo velocità di trasmissioni di 16 Gbps in aggiunta ai 10 Gbps, per rispondere all’esigenza del mercato di connessioni stabili per trasmissioni ad alta velocità come USB 3.1 Gen2 e PCI Express 4.0.
La serie dei connettori Colibrì ha un passo di soli 0.5 mm. Analogamente alla versione a 10 Gbps, è disponibile per distanza board to board di 5 mm e 8 mm. È inoltre compatibile con la versione standard. Per garantire un segnale di alta qualità, ept ha ottimizzato il design dei contatti per tutta la serie Colibrì. Tutti i risultati delle simulazioni sono disponibili su richiesta.
Contatti disponibili: 40, 80, 120, 160, 200 e 220, 440 (2x220)
I connettori colibrì sono adatti a tute le applicazioni che necessitano di alte velocità di trasferimento. In particolare, sistemi mezzanino scheda scheda e COM Express in settori quali automazione industriale, chioschi digitali e POS, medicale, misura, consumer e gaming, oltre che trasporti.
Con oltre 50 anni di presenza sul mercato, un punto di riferimento nel mercato dell'elettronica, dai connettori fino allo sviluppo di soluzioni custom tecnologicamente avanzate.
SUPPORTO CLIENTI
Per maggiori informazioni, contattaci inviando una richiesta qui
o chiamando il numero:
CONTATTI
ORVEM SPA
Via Sacco e Vanzetti, 34 | 20099 Sesto San Giovanni | Milano | IT01751610153
email: vendite@orvem.com