Nel nostro programma prodotti abbiamo varie soluzioni di connettori flottanti a seconda delle necessità e applicazioni (industriale, automotive, consumer).
I connettori IRISO della serie 10126 ad esempio sono tra i connettori flottanti più piccoli sul mercato
La serie 10109/10110 è costituita da connettori flottanti scheda scheda (0.635 mm pitch, 2 file).
Un'altra serie interessante di HIROSE è la FunctionMax, una serie di connettori scheda scheda studiati per dare massima flessibilità al mercato industriale.
La serie ER8 fa parte della serie di connettori Function Max e supporta la trasmissione ad alta velocità a più di 10 Gbps per applicazioni industriali.
Integrità di segnale
I contatti della serie ER8 sono progettati per ottimizzare l'integrità di segnale e assicurare prestazioni di trasmissione affidabili e veloci.
Inoltre, sono dotati anche di un eccellente rapporto di inserimento loss-to-crosstalk con un far end crosstalk (FEXT) dotato di differenziale a 5 aggressori che soddisfa le specifiche IEEE802.3ap per velocità di 10 Gbps e superiori
Caratteristiche meccaniche
I connettori auto-allineanti hanno forze di accoppiamento-disaccoppiamento fino a sei volte più grandi rispetto ai tipici connettori micro pitch.
In aggiunta, la serie ER8 ha uno spazio di contatto e una profondità di inserimento aumentati, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono cicli di accoppiamento elevati e resistenza a urti e vibrazioni.
Tipologie di connettori
La serie ER8 è disponibile nelle versioni in parallelo (a mezzanino) e ad angolo retto.
I connettori verticali sono disponibili con numero di contatti da 10 a 120, mentre la versione ad angolo retto è disponibile con 120 contatti.
Grazie alle altezze di impilamento a profilo basso, con un'altezza che va da 7mm a 12 mm, la serie ER8 soddisfa le necessità di un ampia gamma di applicazioni.
Applicazioni ideali:
Hirose propone l'interessante serie FH62, con un passo di soli 0.25mm e 1,1 mm altezza. Il bloccaggio dell'FPC avviene con una singola azione di inserimento nel connettore con ritenzione assicurata dalle alette laterali ricavate sul FPC.
Grazie a una tecnologia brevettata, I connettori delle serie Auto I-Lock® di IRISO sono in grado di auto bloccarsi quando viene inserito il connettore FFC/FPC. Questa tecnologia previene un incompleto accoppiamento e quindi assicura il corretto funzionamento.
Inoltre, raggiungono alte velocità di trasmissione per connettori FFC schermati, avendo un’ottima immunità ai disturbi di segnale e soddisfando le esigenze di molti settori dall’ industriale a automotive a consumer
Grazie a una tecnologia brevettata, I connettori delle serie Auto I-Lock® di IRISO sono in grado di auto bloccarsi quando viene inserito il connettore FFC/FPC. Questa tecnologia previene un incompleto accoppiamento e quindi assicura il corretto funzionamento.
Inoltre, raggiungono alte velocità di trasmissione per connettori FFC schermati, avendo un’ottima immunità ai disturbi di segnale e soddisfando le esigenze di molti settori dall’ industriale a automotive a consumer
Hirose propone l'interessante serie FH62, con un passo di soli 0.25mm e 1,1 mm altezza. Il bloccaggio dell'FPC avviene con una singola azione di inserimento nel connettore con ritenzione assicurata dalle alette laterali ricavate sul FPC.
Con oltre 50 anni di presenza sul mercato, un punto di riferimento nel mercato dell'elettronica, dai connettori fino allo sviluppo di soluzioni custom tecnologicamente avanzate.
SUPPORTO CLIENTI
Per maggiori informazioni, contattaci inviando una richiesta qui
o chiamando il numero:
CONTATTI
ORVEM SPA
Via Sacco e Vanzetti, 34 | 20099 Sesto San Giovanni | Milano | IT01751610153
email: vendite@orvem.com