- Efficienza elevata
- Range spettrale: UV 255nm - NIR 1750nm
- Dimensioni Chip: 265 x 265μm – 365x365μm
- Test al 100% ad alta velocità: Forward voltage, radiation power, wavelength peak, FWHM
POWER CHIP
- Efficienza elevata
- Range spettrale: UV 365nm – NIR 1050nm
- Stabilità nel tempo
- Test di Life time
- Dimensioni chip: 650 x 650μm up to 1000 x 1000μm o più
POINT SOURCE
- Soppressione efficiente delle emissioni laterali
- Alta efficienza di accoppiamento con fibre ottiche
- Emissione nel rosso: λ = 635-650 nm
- Emissione infrarosso: λ = 850 nm
- Diametro di emissione definito: Ø 10, 25, 50, 150 μm
- Diversi Packaging disponibili
DISPLAY CHIP
- Design custom di chip monoblocco con diversi layout (digits o simboli)
- Lunghezza d'onda di emissione nel rosso: 660 nm
- Consumo ridotto, ideali per display a batteria, o in strumentazione ottica portatile
Medicale e Biotecnologie:
Apparecchiatura per diagnostica di laboratorio
Pulsossimetro, Misuratore di glicemia
Strumenti chirurgici
Sensori spettroscopia NIR per la saturazione dell’ossigeno
Illuminazione a LED per manipoli e per strumenti
Kit di test portatili
Strumenti per dialisi
Fotometri spettrali
Analizzatori chimici per sangue, cosmetici, farmaci, e alimenti
Una gamma completa di soluzioni per l'ethernet industriale:
connettori, connettori filtrati, patchcord, transceiver, nuove soluzioni secondo lo standard SPE (Single Pair Ethernet)
RJ45 con trasformatore singola e multi porta
RJ non filtrati fino a CAT.8
Trasformatori ethernet per circuito stampato
Patch cord industriale e versioni custom, patch fibra ottica
Transceiver e connettori SFF -QSFP
Connettore IX industrial ™
Nuova interfaccia di accoppiamento Ethernet miniaturizzata progettata da Hirose, in conformità alla norma IEC/PAS 61076-3-124.
T1 industrial SPE, il connettore del futuro
T1 Industrial è il connettore del futuro nel campo delle connessioni Ethernet a doppino semplice per le applicazioni industriali.
Il nuovo standard SPE consente oggi di trasmettere dati via Ethernet tramite una sola coppia di fili, fornendo al contempo l'alimentazione agli apparecchi terminali mediante PoDL, Power over Data Line.
Mobile PCI Express connectors per applicazioni QSEVEN e SMARC (Smart mobility architecture) module
Connettore ad alta densità capace di supportare le più moderne infrastrutture tecnologiche per le migliori performance grafiche.
Essendo uno standard industriale, permette di migliorare le performance grafiche del sistema in modo indipendente.
Inoltre riduce lo spazio occupato sulla scheda grazie alle sue dimensioni e permette più alte velocità di trasmissione supportando moduli a bassissimo consumo.
Caratteristiche
TEST REPORT DISPONIBILI
Applicazioni principali
Tastiere a membrana con overlay in metallo
Tipologia di tastiere a membrana dove l'overlay è realizzato da una lamina in acciaio inox, i cui tasti sono ricavati direttamente dalla bombatura del foglio d'acciaio (0.15mm di spessore).
Tastiere con tasti capacitivi
Si differenziano a seconda del tipo di interfaccia.
Tasti a Bottone:
Cursore a Slittamento:
Cursore a Slittamento circolare:
Nuovo connettore IX Industrial di Hirose: robusto, compatto e I/O ad alta velocità
Hirose ha sviluppato la serie di connettori IX Industrial™ per applicazioni industriali che necessitano di dimensioni ridotte e di trasmissioni di segnale ad alta velocità, fino a 10 Gpbs.
La serie IX riduce lo spazio di installazione fino al 75% in confronto ai normali connettori RJ45. Grazie al supporto cat.5e (1 Gbps) e CAT 6A (10 Gbps), e alle caratteristiche EMI/ESD, la serie di connettori I/O IX è adatta per trasmissioni di dati sicuri e affidabili fino a 10 Gbps.
La serie comprende i connettori da scheda e volanti con due codifiche colore per applicazioni Ethernet e non Ethernet.
Il connettore a 90° può essere montato in parallelo con una distanza tra i connettori di solo 10 mm per permettere una migliore ottimizzazione degli spazi su scheda.
La tipologia verticale permette invece l’inserimento del connettore volante dall’altodella scheda, aumentando in questo modo la flessibilità nel design del circuito stampato.
I connettori da scheda permettono un montaggio su scheda through hole dei pin di ritenzione per resistere maggiormente alla forza applicata all’inserimento e estrazione del connettore volante, proteggendo i contatti SMT.
I connettori volanti sono invece disponibili con connessione IDC o a saldare.
La parte di connessione del cavo e di ritenuta del cavo sono integrate in un unico involucro per prevenire i danni sui punti di connessione causati dalla torsione o strappo del resto del cavo.
Applicazioni ideali sono: automazione industriale, IoT e industry 4.0, robotica, server, plc, sistemi di sicurezza etc…