Nuovo connettore IX Industrial di Hirose: robusto, compatto e I/O ad alta velocità
Hirose ha sviluppato la serie di connettori IX Industrial™ per applicazioni industriali che necessitano di dimensioni ridotte e di trasmissioni di segnale ad alta velocità, fino a 10 Gpbs.
La serie IX riduce lo spazio di installazione fino al 75% in confronto ai normali connettori RJ45. Grazie al supporto cat.5e (1 Gbps) e CAT 6A (10 Gbps), e alle caratteristiche EMI/ESD, la serie di connettori I/O IX è adatta per trasmissioni di dati sicuri e affidabili fino a 10 Gbps.
La serie comprende i connettori da scheda e volanti con due codifiche colore per applicazioni Ethernet e non Ethernet.
Il connettore a 90° può essere montato in parallelo con una distanza tra i connettori di solo 10 mm per permettere una migliore ottimizzazione degli spazi su scheda.
La tipologia verticale permette invece l’inserimento del connettore volante dall’altodella scheda, aumentando in questo modo la flessibilità nel design del circuito stampato.
I connettori da scheda permettono un montaggio su scheda through hole dei pin di ritenzione per resistere maggiormente alla forza applicata all’inserimento e estrazione del connettore volante, proteggendo i contatti SMT.
I connettori volanti sono invece disponibili con connessione IDC o a saldare.
La parte di connessione del cavo e di ritenuta del cavo sono integrate in un unico involucro per prevenire i danni sui punti di connessione causati dalla torsione o strappo del resto del cavo.
Applicazioni ideali sono: automazione industriale, IoT e industry 4.0, robotica, server, plc, sistemi di sicurezza etc…
Orvem allarga la sua gamma di prodotti con i terminali di potenza per correnti elevate, fino a 1000A. Le diverse tipologie press fit, through hole e smd, oltre a modelli custom, permettono l’utilizzo in diverse applicazioni, grazie anche a un assemblaggio rapido.
Il principale vantaggio della tecnologia press fit è in primo luogo che non necessita di saldature; i terminali vengono inseriti facilmente nel processo di lavorazione senza richiedere strumentazione apposita e possono venire montati simultaneamente nel caso di più elementi su pcb, garantendo un assemblaggio altamente cost-efficient.
Dal lato applicativo, i pcb non vengono esposti a stress di temperatura, grazie a uno sviluppo di calore bassissimo nonostante le elevate potenze, contribuendo a preservarne il funzionamento ottimale. Inoltre garantiscono una solida connessione meccanica.
I modelli press fit a singolo pezzo possono arrivare fino a correnti di 1000 A, a seconda del layout dei pin e della disposizione sul circuito. Queste tipologie sono tipicamente utilizzate in apparati per la fornitura o la distribuzione di alte correnti in circuiti stampati. Applicazioni tipiche sono ad esempio l’elemento di connessione per fusibili, IGBt, interruttori e tra cavi e circuiti stampati o come connessione scheda scheda e cavo scheda. Infine possono essere utilizzati come distanziatori.
I modelli press fit in due parti invece possono arrivare fino a correnti di 500A in funzione della disposizione dei pin, e sono tipicamente una soluzione per “through screw technologies” sui circuiti stampati. Assicurano una connessione sicura e duratura e garantiscono un montaggio sul pcb senza indurre stress.
La base viene fissata su pcb con tecnologia press fit, mentre il socket ha un montaggio a pressione dal retro del pcb.
I modelli through hole e smd, invece permettono il montaggio con macchine automatiche e la saldatura a rifusione. Possono essere forniti in bobina.
Queste tipologie supportano correnti fino a 50 A/ 85 A, a seconda del layout dei pin. Sono disponibili nelle configurazioni con 4, 8 e 9 pin e da M3 a M10.
Orvem allarga la gamma prodotti grazie all’introduzione di una serie di connettori circolari per connessioni in ambienti interni e esterni, con necessità di grado di protezione elevato (IP68).
La serie comprende connettori da cavo, da pannello e connessioni da 2 e 5 poli, oltre agli accessori.
Particolarmente adatti per connessioni nel settore dell’illuminotecnica, installazioni da campo, infrastrutture terrestri, settore navale e industriale.
Accessori:
Disponibili accessori quali pinza per assemblaggio, tappi con filettatura interna e esterna ip68, guarnizioni da 6 mm a 12,5 mm.
INDUTTORI DI POTENZA
All'interno della vasta gamma di induttori di potenza, alcune serie di particolare rilevanza sono la BKPx, BDX, CPUD.
La serie BKPx è costituita da induttori di potenza miniatura in ferrite multistrato a bassa perdita, e quindi adatti a alte frequenze di switching.
La serie BDXF è invece appositamente studiata per migliorare le performance in applicazioni PFM e PWM.
Infine, la serie CPUD è appositamente studiata per basse RDC e applicazioni a altissime correnti.
Applicazioni:
FILTRI DI SOPPRESSIONE EMI
Una serie completa di filtri di soppressione modo comune che garantiscono un'ottima attenuazione dei disturbi, con dimensioni compatte, per una ampia gamma di applicazioni
Enerbee è una delle serie Hirose più recenti sviluppata per le esigenze del mercato di connettori scheda scheda e scheda filo tecnologicamente avanzati e per potenze elevate.
Le varie versioni coprono una corrente da 5 A a 50 A, con un passo da 3.3 mm a 10.16 mm.
Le versioni DF60, DF63 e DF22 hanno inoltre un design multi punto di contatto. Questo assicura un'ottima resistenza alle vibrazioni e garantisce una connessione sempre continua.
Le versioni DF33C, DF63, DF22 possono essere resinate per prevenire che lo sporco o la polvere possano creare interferenze nella connessione. L'housing del connettore è sigillato in modo tale che la resinatura non possa penetrare nel corpo connettore.